• opere
  • libri d'artista
  • mostre
  • biografia
  • mi racconto
  • pubblicazioni
  • critica
  • video
  • blog
  • didattica
    • Associazione Livia e Virgilio Montani
    • pensare e fare con arte
    • il mio metodo
    • dal frottage alla stampa
    • laboratori
    • la stamperia
    • galleria delle lavagne
    • Fondazione E. Carcano
    • curriculum didattico
  • contatti
  • Menu

sara montani

  • opere
  • libri d'artista
  • mostre
  • biografia
  • mi racconto
  • pubblicazioni
  • critica
  • video
  • blog
  • didattica
    • Associazione Livia e Virgilio Montani
    • pensare e fare con arte
    • il mio metodo
    • dal frottage alla stampa
    • laboratori
    • la stamperia
    • galleria delle lavagne
    • Fondazione E. Carcano
    • curriculum didattico
  • contatti

L’arte come dialogo vivo tra persone e sguardi

November 12, 2025 in Collaborazioni, Mostre

Tra persone e sguardi, l’arte come vivo dialogo che unisce emozioni e pensieri; ne rinnova il senso come scambio

Ogni mostra rappresenta un nuovo punto d’incontro, un momento in cui l’arte smette di essere solo immagine o materia per trasformarsi in relazione. La mia esperienza a Salerno, in questa esposizione così partecipata, sta diventando proprio questo: un dialogo autentico con chi osserva, riflette, domanda e restituisce emozioni.

Sin dal giorno dell’inaugurazione, ho percepito un’attenzione viva, un pubblico curioso e preparato, desideroso di comprendere i processi interiori che accompagnano ogni opera. È un’energia rara, quella che nasce dal confronto sincero, quando chi guarda non si limita a osservare, ma si lascia coinvolgere, riconoscendo nel segno, nel colore, nella forma, qualcosa di sé.

A Salerno ho incontrato appassionati d’arte contemporanea con una sensibilità profonda. Non sono stati semplici scambi di parole, ma conversazioni che hanno arricchito il mio percorso e, credo, anche quello di chi si è fermato a dialogare davanti a un’opera. L’arte, dopotutto, esiste solo se qualcuno la guarda e la sente. E in questi giorni ho avuto la conferma di quanto questo incontro sia ancora, e sempre, necessario.

mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-01.jpg
mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-02.jpg
mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-03.jpg
mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-04.jpg
mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-01.jpg mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-02.jpg mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-03.jpg mostra-eco-di-mani-amiche-salerno-novembre-2025-04.jpg

Ogni persona che entra nello spazio espositivo porta con sé uno sguardo unico. Alcuni restano colpiti dai contrasti cromatici, altri si soffermano sui ritmi dei segni, altri ancora sulle trasparenze e le installazioni. Mi piace ascoltare le interpretazioni, scoprire come un gesto o una texture risuonano in modo diverso a seconda di chi osserva. È un’esperienza che rinnova il senso stesso del mio lavoro, un continuo scambio tra interno ed esterno, tra chi crea e chi accoglie.

Invito chi ama l’arte a vivere questa esperienza, a lasciarsi coinvolgere, a osservare e magari anche a raccontarmi cosa ne pensa. Perché l’arte, per me, nasce davvero solo nel momento in cui diventa dialogo.

Tags: Salerno, appassionati d’arte contemporanea, dialogo
Prev / Next

Wells Blog

Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Maecenas faucibus mollis interdum. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue.


Latest Posts

You must select a collection to display.

Tweets