Scopri l’arte della stampa utilizzando le tracce colorate create dalla linfa e dai pigmenti delle foglie sulla carta
L’arte delle foglie: tracce colorate su carta
La mia ricerca si fonda sull’incontro tra natura e creazione, su una continua esplorazione delle forme e dei materiali che ci circondano. In questo viaggio, la natura non è solo ispirazione, ma materia viva, protagonista e compagna del mio lavoro.
Durante l’estate del 2010 ho avuto la fortuna di trascorrere alcuni mesi a Pianico, in un’area di campagna silenziosa e rigogliosa. Immersa tra colline, fiori e alberi, è nato un progetto che ancora oggi rappresenta una delle esperienze più significative del mio percorso artistico: la realizzazione di una collezione di opere d’arte create utilizzando foglie e piante come matrici calcografiche.
Un progetto di arte e natura
Vite e oleandro 2010
L’idea è nata osservando le texture, le nervature, le trasparenze delle foglie raccolte nel prato attorno alla casa di mia madre. Non potevo resistere al richiamo di imprimere sulla carta la loro voce silenziosa. Ho così realizzato oltre settanta creazioni artistiche con la tecnica del monoprint su carta graphia, utilizzando colori ad acqua e la pregiata carta di cotone Graphia delle Cartiere di Sicilia.
Foglie di vite, fico, nespolo, kiwi, melo, pero, gelso, insieme a specie ornamentali come passiflora, glicini, ortensie, felci, magnolia, edera, sono divenute matrici che hanno lasciato sulla carta la loro impronta irripetibile.
In alcuni casi ho voluto arricchire la composizione intervenendo con tocchi di colori acrilici, senza mai soffocare la delicatezza del segno naturale.
Il messaggio dietro le tracce colorate
Ogni stampa è un’opera unica. Le tracce colorate create dalla linfa e dai pigmenti delle foglie raccontano emozioni, memorie, storie personali. Le reti che talvolta imprigionano le foglie nelle mie opere d’arte simboleggiano la pressione e la minaccia che l’uomo moderno infligge alla natura.
Una parte di questo progetto è anche un omaggio a mia madre, Livia. Molte delle piante utilizzate crescevano nel prato della sua casa, piantate da lei stessa nel corso della vita. Poco dopo la realizzazione delle prime stampe, mia madre si è spenta a novantaquattro anni. Le sue creazioni artistiche vegetali hanno continuato a vivere attraverso la mia arte.
L’arte come risveglio
Foglie 2008
Sono convinta che l’arte debba servire a risvegliare lo sguardo, ad aprire nuove possibilità di mondo. Come scriveva Heidegger, l’incontro con l’opera d’arte deve spezzare l’incantesimo della realtà ordinaria e offrire nuove prospettive.
Proprio per questo ho proseguito il progetto realizzando una nuova serie di opere d’arte senza alcun intervento cromatico esterno: solo la linfa naturale impressa sulla carta di cotone ha disegnato la composizione. È così che è nata la seconda serie di monoprint su carta graphia, ancora più essenziale ed evocativa.
Ogni foglia è diventata matrice e creatrice. Ogni stampa racconta una narrazione diversa, autentica come ogni essere umano. Nessuna opera è mai stata replicabile: le combinazioni cromatiche, i toni e le sfumature nate dal contatto tra matrice e carta sono sempre state uniche.
Contattami per scoprire le opere
Invito i collezionisti, gli appassionati d’arte e gli investitori d’arte a lasciarsi affascinare da questo viaggio tra creazioni artistiche, natura ed emozione. Il mio lavoro si nutre del dialogo con chi osserva e interpreta, in un continuo scambio.
Se vuoi scoprire le opere o condividere le tue impressioni, ti invito a contattarmi. La tua voce è parte di questa ricerca.
Foglie 2012